La salute vien mangiando: frutta e verdura di stagione per una vita più lunga e sana
- Francesca Marisso
- 2 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 set 2024

Immergiti nei sapori e nei nutrienti della stagione: un viaggio nel mondo del cibo stagionale.
Immagina di mordere una fragola succosa, appena raccolta dal campo, il suo sapore vibrante che esplode in bocca. Oppure di gustare una croccante carota invernale, il cui aroma terroso evoca il tepore del focolare. Questi sono solo alcuni dei piaceri che il consumo di frutta e verdura di stagione può regalarci.
Non si tratta solo di gusto, però. La stagionalità offre una serie di vantaggi per la salute, l'economia e l'ambiente.
Frutta e verdura che viaggiano per chilometri
I supermercati ci hanno abituato ad avere a disposizione qualsiasi prodotto in qualsiasi momento dell'anno. Ma quelle fragole che trovi in inverno? Probabilmente hanno viaggiato per migliaia di chilometri, perdendo parte del loro valore nutrizionale durante il tragitto.
Perché scegliere il cibo stagionale?
Nutrienti al massimo: La frutta e verdura di stagione è ricca di vitamine, minerali e fibre, che sono essenziali per una buona salute.
Sapore migliore: I prodotti stagionali hanno un sapore più intenso e gustoso rispetto a quelli fuori stagione.
Maggiormente sostenibile: Mangiare frutta e verdura di stagione è più sostenibile per l'ambiente, in quanto richiede meno energia per la produzione e il trasporto.
Sostegno all'economia locale: Acquistando prodotti locali, si sostiene l'economia locale e si crea un legame con il territorio.
Un caleidoscopio di colori e sapori
Ogni stagione offre una varietà di colori, sapori e consistenze da esplorare. In primavera, possiamo assaporare le prime fragole, gli asparagi e le fave. In estate, ci rinfreschiamo con meloni, pomodori e zucchine. In autunno, ci godiamo la dolcezza di uva, mele e zucca. In inverno, ci riscaldiamo con agrumi, cavoli e barbabietole.
Un toccasana per la salute
Le Linee Guida Dietetiche raccomandano di consumare 1,5-2 tazze di frutta e 2-3 tazze di verdura al giorno. La stagionalità ci aiuta a raggiungere questo obiettivo in modo naturale e piacevole.
Non solo gusto, ma anche benessere
Mangiare frutta e verdura di stagione aiuta a:
Riduzione del rischio di malattie: Il consumo di frutta e verdura è associato a un minor rischio di malattie cardiache, ictus, diabete e alcuni tipi di cancro.
Miglioramento della digestione: La fibra presente nella frutta e verdura di stagione aiuta a migliorare la digestione e la regolarità intestinale.
Aumento dell'energia: La frutta e la verdura di stagione sono una fonte naturale di energia, che può aiutare a sentirsi più attivi e vitali.
Dove trovare prodotti stagionali
Mercati contadini: I mercati contadini sono un ottimo posto per trovare prodotti freschi di stagione direttamente dai produttori locali.
Spacci aziendali: Molte aziende agricole vendono direttamente i loro prodotti al pubblico.
Gruppi di acquisto solidale: I gruppi di acquisto solidale (GAS) mettono in contatto consumatori e produttori locali, offrendo un modo sicuro e conveniente per acquistare prodotti stagionali.
Un invito a riscoprire il gusto della natura
Mangiare frutta e verdura di stagione non è solo un modo per nutrire il corpo, ma anche per connettersi con la natura e i ritmi del tempo.
Allora, cosa aspetti? Immergiti nei sapori e nei nutrienti della stagione!



